Alla scoperta di Brescia – La chiesa di Santa Rita
Ecco la videolettura della serata a cura delle bibliotecarie della #CooperativaAbibook e del #FestivalAbibook. Bimbi, pronti a scoprire la Chiesa di Santa Rita di #Brescia?
Leggi il seguitoEcco la videolettura della serata a cura delle bibliotecarie della #CooperativaAbibook e del #FestivalAbibook. Bimbi, pronti a scoprire la Chiesa di Santa Rita di #Brescia?
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoSara Zizioli, istruttrice cinofila e presidente di Compagni di Zampa. Nel video l’argomento trattato è il rapporto cane-bambino. Venerdì 15
Leggi il seguitoEcco la nostra bellissima storia di oggi… Pubblicato da Consiglio di Quartiere Lamarmora su Giovedì 9 aprile 2020
Leggi il seguitoMassimiliano Pegorini e il draghetto sono tornati per raccontarvi la bellissima storia di Re Artù e la spada di Excalibur.
Leggi il seguitoCon Katy&Mara di “Un pet per comunicare” oggi impariamo a conoscere il cane con qualche semplice accorgimento al fine di
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoBuon pomeriggio!Ecco la nostra storia di oggi, raccontata da Giovanna! Pubblicato da Consiglio di Quartiere Lamarmora su Sabato 4 aprile
Leggi il seguitoCari lettori, ecco la lettura – a cura delle bibliotecarie della Cooperativa Abibook e del Festival Abibook – della storia
Leggi il seguitoGruffalò ha proibito a tutti i gruffalò di avventurarsi nella buia foresta. Ma sua figlia, ignorato l’avvertimento del padre, si
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoEcco un nuovo appuntamento, curato dal sistema bibliotecario bassa bresciana, dedicato alla scoperta di Brescia. Lettura a cura di Monica
Leggi il seguitoPedagogia e Scuola nasce dall’idea di Vanessa Ferrari, Pedagogista e Michela Sbaraini, insegnante scuola dell’infanzia, con l’obiettivo di arrivare ai
Leggi il seguitoEcco un’altra lettura a cura delle bibliotecarie della Cooperativa Abibook. Si tratta della storia intitolata “Le mani di papà”, scritta
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoLa lettura della storia di Pinocchio, a cura di Francesca, in Comunicazione Aumentativa Alternata. Ed ecco la 1° parte della
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoQuando i piccoli chiedono ai grandi di giocare la risposta è sempre la stessa: “Oggi non ho tempo, ma domenica…”
Leggi il seguitoAnna Paladin legge il libro intitolato “Il piccolo contadino” scritto da Jean Leroy. Il piccolo contadino Cari #Lettori,Ecco la seconda
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoCiao bimbe e bimbi, buona domenica !!! Quella di oggi è una domenica speciale perché si festeggia la Festa della
Leggi il seguitoTanta attività e tante storie proposte dal Regina Margherita. Per il nido ecco “Una seria risata”. Buona domenica a tutti
Leggi il seguitoEcco una poesia per la mamma letta dalla maestra Mery del nido Regina Margherita di Castegnato.
Leggi il seguito“Esprimi un desiderio” è un albo illustrato che nasce per lasciar traccia nel tempo della magia del suo ononimo spettacolo
Leggi il seguitoCiao bimbi ! Torna l’appuntamento con le favole della buonanotte a cura di Giorgio Salvetti Sodano. Stasera un altro classico:
Leggi il seguitoCiao bimbi e buona domenica ! Come ben sapete oggi è un giorno speciale: è la festa della mamma !!!
Leggi il seguitoEcco la videolettura della serata a cura delle bibliotecarie della #CooperativaAbibook e del #FestivalAbibook. Bimbi, pronti a scoprire la metropolitana di
Leggi il seguitoEcco la storia di oggi: COME FUNZIONA LA MAESTRA. Buon ascolto! Ecco la storia di oggi: COME FUNZIONA LA MAESTRA.
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoLa lettura di questa sera, a cura di Anna Paladin, è di “A sbagliare le storie” di Gianni Rodari A
Leggi il seguitoOggi ascolteremo Guizzino di Leo Lionni. A seguire uno splendido origami di Fioretta Corti. Oggi ascolteremo Guizzino di Leo Lionni.A
Leggi il seguitoLe favole raccolte, o per meglio dire le fiabe, sono nate “dallo scontro occasionale di due parole, da errori di
Leggi il seguitoLa lettura del libro “L’invenzione che ho inventato”. Ecco la nostra storia di oggi! Pubblicato da Consiglio di Quartiere Lamarmora
Leggi il seguitoCari lettori, pronti per le videoletture? Da oggi le bibliotecarie della #CooperativaAbibook e del #FestivalAbibook cureranno per noi la lettura
Leggi il seguitoCari genitori, quella del pesciolino d’oro è una fiaba russa, scritta da Aleksandr Pushkin: ci è venuta in mente a
Leggi il seguitoBimbi, siete pronti a scoprire la storia della Signorina si salvi chi può? Ringraziamo il nostro carissimo amico (e bibliotecario)
Leggi il seguitoEcco la storia di oggi. Un bellissimo racconto di Fuad Aziz… Ecco la storia di oggi. Un bellissimo racconto di
Leggi il seguitoCare mamme, questa fiaba è dedicata ai capricci. E’ una storia sulle emozioni: fa parte di quelle letture per bambini
Leggi il seguitoOggi la scuola Regina Margherita di Castegnato propone la lettura di “Grat grat cirp splash”.
Leggi il seguitoIl Draghetto e Massimiliano Pegorini sono tornati per la storia “Il soldatino di piombo”. Il soldatino di piombo Cari #Lettori,
Leggi il seguitoCari lettori, ecco il momento delle videostorie con “San Giorgio e il drago” a cura di Massimiliano Pegorini. San Giorgio
Leggi il seguitoBimbi, eccoci finalmente con la favola di Francesca… Ricordatevi di lasciare un commento e di farci sapere se questa storia
Leggi il seguitoCiao bambini, ecco la storia di oggi Come anticipato ricordatevi che alla fine del racconto troverete un laboratorio divertente da
Leggi il seguitoTorna l’appuntamento con le favole della buonanotte a cura di Giorgio Salvetti Sodano. Questa sera “La bella addormentata nel bosco”.
Leggi il seguitoCare mamme, la prossima è una di quelle favole per bambini da raccontare alla sera, prima di andare a dormire.
Leggi il seguitoFacciamo le facce. A cura del nido Regina Margherita.
Leggi il seguitoLa filastrocca “Che bello il tuo viso” a cura di Mariagiulia del nido Regina Margherita.
Leggi il seguito