“Tutino e l’albero”
Il racconto della storia “Tutino e l’albero” a cura della scuola Regina Margherita.
Leggi il seguitoIl racconto della storia “Tutino e l’albero” a cura della scuola Regina Margherita.
Leggi il seguitoStoria Buffa parte del progetto ‘FAI GIRARE LA VOCE’ ovvero ‘FUOCO ALLE POLVERI’. Voce narrante: Luisa Ronchini. Piccoli pensieri letti
Leggi il seguitoTutorial in cucina con i bambini: realizzare una facile e salutare torta di mele. A cura di Mario Acampa, conduttore su Rai Gulp della Banda dei FuoriClasse.
Leggi il seguitoCari genitori, per questa favola ci siamo liberamente ispirati al caurabesul, protagonista di molte fiabe popolari della Valtellina. Chiamato anche
Leggi il seguito“Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno.” Ma c’è una cosa che rimarrà per
Leggi il seguitoCare mamme, questa favola per bambini è dedicata ai nostri piccoli e grandi amori che, quando si arrabbiano o fanno
Leggi il seguitoIl racconto Storia delle lettere di legno è, fra le fiabe e storie per calmare i bambini, dedicato a tutti
Leggi il seguitoCiurma! C’è un bastimento di corsari Forza! Noi siamo i re dei sette mari Niente potrà fermarci, adesso siamo qua
Leggi il seguitoCare mamme, chi è Aladino, bambino monello di questa storia? Ricorderete, Aladino è il nome di una celebre storia da
Leggi il seguitoEnza Crivelli legge Ninnananna per una pecorella di Eleonora Bellini e Massimo Caccia, edito da Topipittori e, nella versione in
Leggi il seguitoCari genitori, questo “cucciolo di volpe che non ascoltava” ci ricorda molto da vicino i nostri piccoli di 2 o
Leggi il seguitoUn libro che parla dell’importanza di accogliere tutti al di là del pregiudizio e degli stereotipi. Non tutti i lupi
Leggi il seguitoUna leggenda racconta che le panche portagiochi fanno parte tutte della stessa famiglia: sono state intagliate dalle fate e si
Leggi il seguitoCare mamme e papà, la storia sul gioco dei segnali stradali è, fra le letture per bambini, dedicata ai nostri figli un po’
Leggi il seguito“Il buco” di Anna Llenas è un libro che ci parla di bisogni, di debolezze, di vuoti e mancanze. All’inizio
Leggi il seguitoFesteggiare il compleanno in questo particolare periodo lontano dagli amici vi è sembrato strano? Ci pensiamo noi a rallegrarlo grazie
Leggi il seguitoBigio e Bruno sono due conigli che litigano, ma quando arriverà la volpe capiranno bene l’importanza dell’essere uniti. Lettura a
Leggi il seguitoCari genitori, “la scimmietta che voleva stare sempre sveglia” è una storia familiare, vero? Dedichiamo questa, tra le favole per bambini, a quelli
Leggi il seguitoCristina, la maestra del nido “Regina Margherita”, legge la storia del topolino Federico.
Leggi il seguitoQuesta sera Giorgio Salvetti Sodano legge “La lampada di Aladino”.
Leggi il seguitoCare mamme, state per leggere una fiaba per bambini ispirata a un mito Maya. I popoli antichi avevano leggende e racconti pensati per spiegare
Leggi il seguitoPer uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo
Leggi il seguito“Un mare di tristezza” di Anna Iudica, Chiara Vignocchi e Silvia Borando. Oggi vi mostreremo un rivisitazione di “un mare
Leggi il seguitoCare mamme, “la scuola senza regole” è uno di quei racconti per bambini che stanno diventando grandi e che hanno
Leggi il seguitoOggi con la maestra Valentina, del nido Regina Margherita, leggiamo la storia de “Il libro arrabbiato”.
Leggi il seguitoCon la maestra Nicoletta una breve presentazione della parte iniziale de La gabbianella e il gatto di Luis Sepulveda.
Leggi il seguitoAbbiamo trovato una storia su un orologio didattico. Questa favola può essere utile ai piccoli e grandi. Imparare a leggere
Leggi il seguitoNando detto Ferdi, è una buffa creatura che per tutto il libro cerca di offrire ad un cane di nome
Leggi il seguitoLa caramella per diventare grandi è di quelle letture per bambini che combinano storie e magia, in una soluzione che
Leggi il seguitoLa maestra Giusy oggi legge per voi “Mattia va all’asilo”.
Leggi il seguitoCari genitori, dedichiamo questa favola ai piccoli che hanno paura del buio e a tutti i cuccioli spaventati. Vi ricordate
Leggi il seguitoCare mamme, questa favola per bambini sulle allacciature è dedicata ai piccoli dai tre anni in poi. C’è un’età per
Leggi il seguitoLeonard è un leone gentile, scrive poesie e ama passeggiare con la papera Marianna. Il resto del branco però non
Leggi il seguitoGiorgio Salvetti Sodano legge “Il pifferaio magico”.
Leggi il seguitoUn bambino di bassa statura è stanco di essere così piccolo, vuole crescere in fretta e diventare alto come i
Leggi il seguitoLa stanza delle bambole che fanno i capricci, questa fiaba è un po’ particolare. E’ un “rifugio delle emozioni”, un
Leggi il seguitoLasciatevi coccolare dalle dolci parole che un orso bianco rivolge al suo cucciolo. Negli alti e bassi della vita l’amore
Leggi il seguito“Masenka e l’orso” è un’antica fiaba russa alla quale si sono ispirati gli sceneggiatori di Masha e Orso, noto cartone
Leggi il seguitoIn una città fantastica dove ogni parola ha un costo si può riscoprire che ci sono molti modi per comunicare
Leggi il seguitoSono minuscoli, sono birichini, tremano di paura all’avvicinarsi del più piccolo dei bambini, si possono spaventare con un dito solo
Leggi il seguitoCare mamme, sappiamo bene che un bambino, quando fa troppi capricci, può diventare anche molto difficile da gestire. Per questo
Leggi il seguitoMi piaci così. Un libro che parla di amicizia e dell’accettazione di noi come siamo, con i nostri pregi e
Leggi il seguitoLa bugia è come un piccolo pallino rosso che ti aspetta la sera quando vai a letto, anche se tu
Leggi il seguitoNicoletta legge la storia di Oscar Wilde intitolata “Il principe felice”.
Leggi il seguitoIl piccolissimo bruco maisazio, ci fa sentire la primavera, il tempo che scorre e la magia della trasformazione. Lettura a
Leggi il seguitoAlice Toselli legge il libro intitolato “I bimbi radice”.
Leggi il seguito