Elisa Fontana:”Ho imparato a scrivere per raccontare i miei disegni”
Nel nostri studi con Marina Brognoli, per la rubrica Librare Time, Elisa Fontana. Dal desiderio di imparare a scrivere in
Leggi il seguitoNel nostri studi con Marina Brognoli, per la rubrica Librare Time, Elisa Fontana. Dal desiderio di imparare a scrivere in
Leggi il seguitoHa venduto oltre 900 copie in pochissimo tempo ed è già stato invitato ad occupare una poltrona nel prestigioso salotto
Leggi il seguitoNel nostri studi con Marina Brognoli, per la rubrica Librare Time, Alice Pizzoli. Un percorso di studi molto particolare, un
Leggi il seguitoLibrixia – Fiera del libro di Brescia 2023, manifestazione realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il proprio
Leggi il seguitoDopo il successo del Mistero della pittrice ribelle, per settimane in classifica e acclamato dalla stampa, Chiara Montani regala ai suoi
Leggi il seguitoSabato 23 settembre alle ore 11 la presentazione di Brescia città aperta. Reportage da una capitale di cultura di Marco
Leggi il seguitoIl 16 settembre a Concesio si terrà la seconda edizione dell’evento “Pagine nel parco. Autori e lettori in festa”. Dalle
Leggi il seguitoAlla “Libreria dei ragazzi” di Brescia, venerdì 15 settembre è “Aperitivo in libreria con autrici e autori”. L’appuntamento è per
Leggi il seguitoOggi incontriamo Elisabetta Rumi per parlarvi del suo libro “Storie di cuccioli speciali”, dove la parola chiave diventa inclusione. Si
Leggi il seguitoOggi parliamo di … Alice Pizzoli e del suo romanzo “Invisibile al mondo”. Classe 1983, Alice nasce a Brescia, dove
Leggi il seguitoUltimo appuntamento per l’edizione 2023 del festival di storie e luoghi Libri sul lago. Sabato 2 settembre con inizio alle
Leggi il seguitoNell’anno di Bergamo e Brescia capitali della cultura, non poteva mancare un gemellaggio tra le due biblioteche di conservazione: Biblioteca
Leggi il seguitoIl 15 e 16 Settembre presso lo spazio DASTE a Bergamo si svolgerà Biblioteche Innovazione Comunità, un convegno, una fiera, un festival sull’innovazione in biblioteca,
Leggi il seguitoL’autrice bergamasca Teresa Capezzuto firma il suo undicesimo libro La cucina superstramagica per bambine e bambini dai sei anni in
Leggi il seguitoDopo 2 mesi con 30 appuntamenti in ben 23 comuni compresi tra le provincie di Brescia e di Bergamo, si
Leggi il seguitoVent’anni, festeggiati con un cartellone ricco di eventi di grande interesse. È un anniversario importante per “Un libro, per piacere!”,
Leggi il seguitoMaurizio Nicolini, giovane scrittore, originario di Serle (Bs), ha presentato oggi nei nostri studi il suo libro dal titolo “Al
Leggi il seguitoEcco a voi Luca. Un Holden Caulfield dei quartieri bassi. Scabro, duro, spogliato degli orpelli da scuola privata. La sua
Leggi il seguitoOggi per le interviste di Librare, una ospite speciale: Sara Gioira, meglio conosciuta come Sara Home Organizer. Sara ha fatto
Leggi il seguitoScrittore varesino, Ernesto Masina ambienta le trame dei suoi romanzi, ad eccezione di due, a Breno, paese degli avi materni.
Leggi il seguitoIl primo volume di “Origine delle Famiglie e dei Cognomi Bresciani” è finalmente pubblico. Un libro contenente oltre 700 cognomi e 200
Leggi il seguitoEd ecco arrivare l’estate … e con lei le vostre richieste di suggerimenti per libri da leggere per un vero
Leggi il seguitoAnche quest’anno il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, organizza la rassegna Un nido di storie, 18 eventi gratuiti di letture per bimbi
Leggi il seguitoVenerdì 16 giugno alle ore 18,30 Maria Elena Scaglia presenterà il suo libro “Brescia scarabocchi e sentimenti” presso la Libreria
Leggi il seguitoIl 2023 segna il decennale di un progetto davvero interessante: dal 2014 Meglio di un romanzo porta al Festival inediti reportage di
Leggi il seguitoIl Viaggio, il progetto di letture e creatività di Favoleggiando con la Scuola Primaria Rodari di Brescia, ispirato da “Il
Leggi il seguitoGiovedì 8 giugno alle ore 20.30 alla Sala Tedoldi di Bagnolo Mella (Via Nenni, 16) il collettivo Gener.Azioni ospita la
Leggi il seguitoSi terrà lunedì 5 giugno alle ore 20:30, presso la biblioteca civica “Ugo Vaglia” di via Glisenti, 7 a Vestone,
Leggi il seguitoIl giornalista musicale Massimo Cotto, padre del “libro intervista”, autore televisivo e voce di Virgin Radio, è vincitore della nuova
Leggi il seguitoLibrixia – Fiera del libro di Brescia, evento realizzato da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale attraverso il proprio circolo
Leggi il seguitoGiovedì 18 maggio alle ore 18 presso la Pinacoteca Tosio Martinengo Arianna Arisi Rota presenta il suo presenta il suo
Leggi il seguitoNei nostri studi, oggi, l’autore di “Domani Mai” Francesco Friggi. Un libro Serra Tarantola Editore. Pubblicato nel dicembre del 2022,
Leggi il seguitoDopo gli effetti che la pandemia ha avuto sul lavoro, con la ripresa economica e il graduale rimettersi in moto
Leggi il seguitoSabato 6 maggio alle ore 15 Nuova Libreria Rinascita di Brescia (Via della Posta, 7) ospita la presentazione di Itinerario
Leggi il seguitoSarà il sito UNESCO “Brixia. Parco archeologico di Brescia romana e complesso monumentale di San Salvatore – Santa Giulia” il
Leggi il seguito“Capitale Italiana della Cultura è un riconoscimento importante, indice di quanto il territorio condiviso tra Bergamo e Brescia sia ricco
Leggi il seguitoIl Festival Rinascimento Culturale – diretto da Alberto Albertini e organizzato da Fabio Piovanelli – arriva per la prima volta
Leggi il seguitoStorica collaborazione tra Librixia – Fiera del libro di Brescia, evento realizzato da Confartigianato Imprese Brescia attraverso il proprio circolo
Leggi il seguitoIn occasione della giornata del libro, fissata per il 23 aprile, in Olanda hanno pensato ad una iniziativa speciale. I
Leggi il seguitoDal 5 giugno al 25 luglio 2023 il Festival che celebra il pensiero contemporaneo diventa maggiorenne e sceglie la parola
Leggi il seguitoMercoledì 19 aprile alle ore 18 si terrà la presentazione del volume di Vincenzo Cicero “Leggere Libro rosso di Jung”
Leggi il seguitoDa domenica 16 aprile a sabato 22 aprile 2023 torna Filò, unico festival di Narrazioni per bambini in Valle Trompia,
Leggi il seguitoLa lettura e la cultura hanno lo scopo di condurre i pensieri al ragionamento, per comprendere gli accadimenti del mondo
Leggi il seguitoGiovedì 6 aprile alle ore 20.00 il leggendario regista Quentin Tarantino presenterà al Teatro Grande di Brescia il suo tanto
Leggi il seguito